Glossario rifiuti
Ultima modifica 18 marzo 2022
Cerca nel glossario
Beni Durevoli
Carta e cartone
Cosa
Giornali e riviste, libri, quaderni, fotocopie e fogli vari, cartoni piegati, imballaggi in cartone piegati, scatole per alimenti (sale, pasta, zucchero…), cartoni per liquidi e bevande tipo Tetra Pack.
Dove
Vanno mdepositati negli appositi contenitori bianchi per la raccolta differenziata.
Non fare
Non devi gettare contenitori plastificati, sacchetti di plastica e altro materiale diverso dalla carta.
Riciclo
Questi rifiuti vengono riciclati e trasformati nuovamente in carta e cartone.
Sapevate che
Circa il 90% dei quotidiani italiani è stampato su carta riciclata e che, sempre con la carta riciclata, è possibile realizzare sacchetti e scatole di carta.
Farmaci
Ferrosi
Indumenti usati e Pellami
Ingombranti
Organico
Cosa
Avanzi di cucina: residui di frutta e verdura, bucce, fondi di caffè, filtri di thè, alimenti avariati, piccole ossa e lische di pesce, piccoli scarti di giardino e orto, foglie secche, fiori appassiti.
Dove
Questi rifiuti vanno depositati negli appositi sacchetti o contenitori e vengono esposti fuori la propria abitazione nei giorni stabiliti da calendario.
Non fare
Non inserire rifiuti diversi da quello organico.
Riciclo
Ricordati che dalla raccolta differenziata degli scarti alimentari ed organici è possibile, a seguito di trasformazione, realizzare fertilizzanti che possono essere utilizzati in agricoltura.
Plastica
Comprende la raccolta di imballaggi in plastica, bicchieri, piatti.
Possono essere conferiti attraverso sacchi di plastica trasparenti che permettano il riconoscimento dei rifiuti dall'esterno.
Rifiuti Pericolosi
Secco residuo - rifiuto indifferenziato
Per secco residuo si intendono i rifiuti indifferenziati che non possono altrimenti essere differenziati quali, ad esempio: cd, carta poliaccoppiata per alimenti, lampadine, prodotti assemblati che non possono essere separati.
Cosa
Piccoli giocattoli, gomma, tappi di sughero, pannolini e pannoloni, cd rom e custodie, lampadine, cocci di ceramica e porcellana, carta sporca.
Dove
Vanno depositati all’interno del sacchetto ed esposti nei giorni di raccolta previsti da calendario.
Non fare
Non gettare contenitori plastificati, vetro o carta.